Malpaga Castle
The Malpaga Castle, with its undiminished beauty and inestimable cultural significance, represents one of the most important architectural landmarks of 14th century Lombardy. It is surrounded by 300 hectares of cultivated fields within the Serio Regional Park Area. Once the historical residence and stronghold of valiant warlord Bartolomeo Colleoni, captain general of the Republic of Venice, today the castle and the entire village are the key players in the land requalification project of PeR MALPAGA.
News
Carnevale per famiglie, cena delle streghe e visite al castello
Ricordiamo ai nostri gentili visitatori che il Castello resterà chiuso dal 19 dicembre fino a fine gennaio 2022.
Riapriremo alle visite da febbraio 2023 con diverse proposte:
- Domenica 5, domenica 12, sabato 18 e sabato 25 Visite guidate e con audioguida
- Sabato 18 e sabato 25 Cena delle streghe
- Domenica 19 e domenica 26 Carnevale al Castello per famiglie
DOMENICA 5, DOMENICA 12, SABATO 18 e SABATO 25 FEBBRAIO - VISITE AL CASTELLO
1. VISITA CON AUDIOGUIDA
Dalle 10 alle 18 (orario continuato con possibilità di accedere all'orario desiderato. Ultimo ingresso alle ore 17.00):
Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.
Attraverso la APP Malpaga Castle Experience, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia.
Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l'App "Malpaga Castle Experience" e portate con voi gli auricolari (con il filo, non quelli bluetooth).
Arrivati al Castello vi verrá consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia!
E' obbligatoria la prenotazione:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
2. VISITA CON GUIDA
Visita guidata alle ore 11.30 e 15.30
E' possibile prenotare sotto la voce "BIGLIETTI" la visita guidata con la Guida in persona.
Durata: 1 ora
E' obbligatoria la prenotazione:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
SABATO 18 e SABATO 25 FEBBRAIO - CENA DELLE STREGHE
Una cena in stile XV secolo con rituali della tradizione delle streghe per festeggiare il Carnevale.
Le portate saranno introdotte dalla Signora del Gioco che spiegherà l'origine dei vari piatti e il loro legame con la tradizione delle streghe: erbe aromatiche, spezie e ingredienti avevano valori simbolici molto forti e avvalorati da antiche superstizioni legate alla stregoneria.
La cena sarà intervallata con momenti rituali molto suggestivi che ci riporteranno a rivivere usanze ormai perdute legate agli ancestrali segreti della sapienza femminile.
Il menù rigorosamente storico sará cucinato secondo ricette ritrovate in antichi manoscritti.
Il Salone dei Banchetti del castello ospiterà la grande tavolata conviviale che sarà imbandita secondo le usanze medioevali con arredi e stoviglie d’epoca, illuminazione a candele e allestimenti a tema. L'atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dal grande camino quattrocentesco perfettamente funzionante.
MENU' DELLE STREGHE E PROGRAMMA:
Accensione del FUOCO SACRO
Rituale propiziatorio dell’ACQUA di San Giovanni
Primo Servizio:
Tagliere de la Streà: fagottini di pollo al profumo di arancia, rotolini lardellati su pancristiano incarbonato, salvia fritta
Ippocrasso
Rituale purificatorio dell'ARIA con la salvia bianca
Secondo Servizio:
Gnocchi al Formaggio con semi di papavero
Terzo Servizio:
Porco in salsa di mele all'agretto con fagioli aromatizzato al timo
Rituale energizzante del FUOCO e della luce
Discesa rituale nell'antro della strega
Quarto Servizio nelle antiche prigioni del castello:
Torta all’erba di Ecate e dolcetti dell’Inquisizione
Idromele
Rituale benaugurante della TERRA
Acqua de Fonte
Vino Rosso de li Colli
(menù vegetariano o senza glutine su richiesta)
ORARIO DI INIZIO: 20.00
E' obbligatoria la prenotazione su:
https://www.eventbrite.it/manage/collections/1489909/events
DOMENICA 19 e DOMENICA 26 FEBBRAIO: CARNEVALE AL CASTELLO
Tra giochi e prove di famiglia...alla scoperta delle tradizioni bergamasche legate al Carnevale!
Avete mai festeggiato il Carnevale all’interno di un autentico Castello quattrocentesco?
Un pomeriggio all’insegna del divertimento con mamma e papà, tra giochi, enigmi, prove da superare, indizi da scovare e danze medievali, guidati dalle celebri maschere Arlecchino Brighella, Gioppino e Margì, che vi condurranno alla scoperta delle stanze del Castello e delle tradizioni bergamasche legate al Carnevale.
A conclusione delle attività una divertente sfilata dove eleggeremo la famiglia con i costumi di Carnevale più belli!
Bambini e genitori dovranno presentarsi vestiti da Carnevale perchè alla fine della giornata verrà eletta la maschera di famiglia più bella!
1° turno: dalle 10.00 alle 12.00
2° turno: dalle 14.00 alle 16.00
3° turno: dalle 16.30 alle 18.30
Indicato dai 4 ai 10 anni.
E' obbligatoria la prenotazione su:
3-6 ANNI: Piccoli Contadini (e non solo) 7-11 ANNI: Arti e Mestieri 12-14 ANNI: Il Castello dei Tiktok
In 20.000 mq di verde tra Castello, Antica Aia e Brolo.
3 - 6 anni: PICCOLI CONTADINI (e non solo)
7 - 11 anni: ARTI E MESTIERI
1. Dai 3 ai 6 anni (infanzia): PICCOLI CONTADINI (e non solo)
I bambini faranno attività e laboratori a diretto contatto con la natura e con gli animali, dove imparare i segreti della realtà Contadina.
Vivranno esperienze in spazi ampi e aperti (molteplici soluzioni con spazi al coperto in caso di mal tempo), liberi di sporcarsi, correre, divertire e sperimentare.
- Laboratori Agricoli (creazione e cura del proprio orto ed erbe medicinali)
- Accudimento degli animali da cortile
- Raccolta della frutta direttamente dalla pianta
- Caccia alle uova giornaliera
- Scoperta dei ritmi lenti della natura
- Laboratori storici nel Castello (diario del Castello - storie giocate - visite guidate in abiti d'epoca)
- Biciclettate nell’aia
- Laboratori ludici a tema (materiale di riciclo - danze medievali - tiro con l’arco)
2. Dai 7 agli 11 anni (primaria): ARTI E MESTIERI
I bambini si caleranno nei panni di diversi personaggi storici, con l’obiettivo di imparare le arti e i mestieri tipici medievali.
Calzolai, giullari, orefici, ceramisti, cuochi, pittori, musici, candelai, giardinieri, cavalieri, arcieri….
In maniera ludica ogni giorno:
- andranno alla scoperta dei luoghi frequentati dai vari personaggi studiandone la teoria del mestiere (castello, aia o giardino),
- faranno laboratori a tema per cimentarsi nell’operatività del personaggio,
- si divertiranno in momenti di gioco correlati al mestiere del giorno.
Insomma….un vero viaggio nel tempo!
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
QUANDO: dal 26 giugno al 28 luglio (prenotazioni settimanali)*
Dal Lunedì al Venerdì,
INGRESSO: 8.30 - 9.30
USCITA: 16.00-16.30
PREZZO: 200€/settimana 1 figlio (185€ 2 figlio o per chi fa 5/6settimane)
possibilità di anticipo (+5€/giorno) o posticipo (+5€/giorno)
Il costo settimanale comprende:
- tutti i pasti della giornata: merende (mattina e pomeriggio) e pranzo.
(Pasti serviti dalla Locanda dei Nobili Viaggiatori; menu personalizzati in caso di particolari intolleranze)
- assicurazione
- materiali per laboratori
- kit benvenuto
PER ISCRIZIONE COMPILARE IL SEGUENTE MODULO:https://forms.gle/8XDwe2vV6mbHusez6
PER INFO:
prenotazioni@castellomalpaga.it
035840003
CALENDARIO 2022
TUTTE LE DOMENICHE E FESTIVI
Biglietti:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
1. VISITA CON AUDIOGUIDA
Dalle 10 alle 18 (orario continuato con possibilità di accedere all'orario desiderato. Ultimo ingresso alle ore 17.00):
Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.
Attraverso la APP Malpaga Castle Experience, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia.
Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l'App "Malpaga Castle Experience" e portate con voi gli auricolari (con il filo, non quelli bluetooth).
Arrivati al Castello vi verrá consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia!
E' obbligatoria la prenotazione:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
2. VISITA CON GUIDA
Visita guidata alle ore 11.30 e 15.30
E' possibile prenotare sotto la voce "BIGLIETTI" la visita guidata con la Guida in persona.
Durata: 1 ora
E' obbligatoria la prenotazione:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
-------------------------------------------------------------------------------------------
VISIT OUR CASTLE WITH AUDIO GUIDE IN ENGLISH VERSION
From 10 am to 6 pm (last admission at 17.00):
A visit guided by the voice of Medea, the favorite daughter of Bartolomeo Colleoni, General Captain of the Republic of Venice.
Download the "Malpaga Castle Experience" App for FREE on your mobile phone and bring your earphones with you (no bluetooth ones).
Once you arrive at the Castle you will be given the code and you will be ready to immerse yourself in history!
History

Activities
Biglietti

Contacts

Book
