DOMENICHE E FESTIVI:
Apertura del Castello di Malpaga con due diverse proposte:
1. Dalle 10 alle 18 (orario continuato con possibilità di accedere all'orario desiderato):
Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.
Attraverso la APP Malpaga Castle Experience, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia.
Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l'App "Malpaga Castle Experience" e portate con voi gli auricolari (con il filo, non quelli bluetooth).
Arrivati al Castello vi verrá consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia!
Qualora non riusciste ad utilizzare il vostro cellulare o voleste aggiungere un dispositivo in più é possibile noleggiarlo sotto la voce "NOLEGGIO TELEFONO"
Per evitare assembramenti è obbligatoria la prenotazione: https://www.eventbrite.it/o/castello-di-malpaga-29328602103
2. Visita guidata alle ore 11.30 e 15.30
E' possibile prenotare sotto la voce "BIGLIETTI" la visita guidata con la Guida in persona.
Durata: 1 ora
E' obbligatoria la prenotazione: https://www.eventbrite.it/o/castello-di-malpaga-29328602103
Biglietti: https://www.eventbrite.it/o/castello-di-malpaga-29328602103
SPECIALE FAMIGLIE:
1.CACCIA ALLA FIABA - SABATO POMERIGGIO
Caccia agli indizi per le Sale del Castello, immergendosi nelle Fiabe dipinte negli affreschi. Dai 4 ai 10 anni.
I bambini, vestiti con i nostri abiti d’epoca da cavalieri e damigelle, seguiranno una fiaba interattiva guidati dalla figlia prediletta del grande Condottiero, la piccola Medea, rapita da un drago e, attraverso una divertente caccia agli indizi, dovranno unire le forze per salvarla.
Nel frattempo i genitori affronteranno un viaggio nelle sale del Castello per immergersi completamente nella vera vita di una corte quattrocentesca. Scopriremo insieme gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di corte, alle regole del corteggiamento e della bellezza.
Una danza medievale riunirà i due gruppi di bimbi e genitori, che insieme realizzeranno l’elemento magico della fiaba con un simpatico laboratorio creativo.
Indicato dai 4 ai 10 anni
ORARIO: dalle 16.30 alle 18.30
Disposizioni anti-covid:
Non è più obbligatorio né l’uso della mascherina nè il green pass!
N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè 10 minuti dopo l'orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.
Biglietti: https://www.eventbrite.it/o/castello-di-malpaga-29328602103
2.FATTORIA - DOMENICA POMERIGGIO
Dai 4 ai 10 anni
Visita guidata alla fattoria del Castello di Malpaga in compagnia del nostro agronomo Giovanni, alla scoperta degli asinelli, capre, conigli, galline, oche e tacchini.
Attività rivolta esclusivamente ai bambini.
Durata 1 ora
ORARIO:
1 TURNO dalle 15.00 alle 16.00
2 TURNO dalle 16.30 alle 17.30
Gli adulti possono nel frattempo godersi un momento di relax nel Giardino degli Scudi oppure visitare il castello.
Biglietti: https://www.eventbrite.it/o/castello-di-malpaga-29328602103
CENA MEDIEVALE: SABATO 14 MAGGIO
Cena storica in stile XV secolo nella suggestiva Sala dei Banchetti con pietanze, arredi e stoviglie d’epoca.
Ogni piatto, servito da camerieri in abiti medievali, viene introdotto dal Gran Siniscalco che ne spiega l’origine e allieta i commensali con curiosità sugli antichi usi e costumi.
Al termine della cena è previsto un suggestivo rito benaugurale legato alla Primavera.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Menu fisso:
Primo Servizio:
biancomangiare , marzolino aromatizzato con confettura , salume del viandante e frutta secca .
Secondo Servizio:
De Lasanis alle rose: pasta all’uovo bollita e saltata con noci , acqua e petali di rose , formaggio parmigiano e noce moscata
Terzo Servizio:
cinghiale al miele con erbette
Quarto Servizio:
torte storiche , Elisir e liquori di fra Silvo
Rosso dei colli . Pane del contado . Acqua di fonte
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
Su richiesta sono previste alternative per celiaci o vegetariani
Biglietti: https://www.eventbrite.it/o/castello-di-malpaga-29328602103
MALPAGA OSCURA - SABATI SERA:
Una visita guidata alla scoperta dei particolari mai rivelati e dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne.
Un viaggio durante il quale ci addentreremo negli aspetti più oscuri e macabri del 1400, nel folklore locale e negli intrighi della Corte di Bartolomeo Colleoni.
Sarà l’occasione per visitare ambienti solitamente non accessibili, alla ricerca delle presenze che dal passato, talvolta, tornano a farsi sentire.
Sconsigliata ai visitatori minori di 12 anni.
Turni di visita:
1° turno dalle 21.00 alle 22.15
2° turno dalle 21.30 alle 22.45
3° turno dalle 22.30 alle 23.45
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Biglietti: https://www.eventbrite.it/o/castello-di-malpaga-29328602103
Pronti a scoprire le ultime novità? Quest’estate proporremo campus per tre diverse fasce di età!
In 20.000 mq di verde tra Castello, Antica Aia e Brolo.
3 - 6 anni: PICCOLI CONTADINI (e non solo)
7 - 11 anni: ARTI E MESTIERI
12 - 14 anni: IL CASTELLO DEI TIKTOK (alla scoperta dei generi musicali)
1. Dai 3 ai 6 anni (infanzia): PICCOLI CONTADINI (e non solo)
I bambini faranno attività e laboratori a diretto contatto con la natura e con gli animali, dove imparare i segreti della realtà Contadina.
Vivranno esperienze in spazi ampi e aperti (molteplici soluzioni con spazi al coperto in caso di mal tempo), liberi di sporcarsi, correre, divertire e sperimentare.
- Laboratori Agricoli (creazione e cura del proprio orto ed erbe medicinali)
- Accudimento degli animali da cortile
- Raccolta della frutta direttamente dalla pianta
- Caccia alle uova giornaliera
- Scoperta dei ritmi lenti della natura
- Laboratori storici nel Castello (diario del Castello - storie giocate - visite guidate in abiti d'epoca)
- Biciclettate nell’aia
- Laboratori ludici a tema (materiale di riciclo - danze medievali - tiro con l’arco)
2. Dai 7 agli 11 anni (primaria): ARTI E MESTIERI
NOVITÁ!
I bambini si caleranno nei panni di diversi personaggi storici, con l’obiettivo di imparare le arti e i mestieri tipici medievali.
Calzolai, giullari, orefici, ceramisti, cuochi, pittori, musici, candelai, giardinieri, cavalieri, arcieri….
In maniera ludica ogni giorno:
- andranno alla scoperta dei luoghi frequentati dai vari personaggi studiandone la teoria del mestiere (castello, aia o giardino),
Insomma….un vero viaggio nel tempo!
3. Dai 12 ai 14 anni (secondaria 1 grado): IL CASTELLO DEI TIKTOK (alla scoperta dei generi musicali)
NOVITÁ!
Cosa sarebbe accaduto se il Colleoni avesse avuto TikTok?
Sicuramente non avrebbe dato il cellulare alle sue figlie!
Per questo motivo anche noi vogliamo che i ragazzi lascino i propri cellulari a casa. Potranno usare solo il nostro del Castello per 10 minuti al giorno!
Cosa significa????
Ogni giorno proporremo ai ragazzi un genere musicale diverso (musica rock, dance/elettronica, pop, soul, rap/trap) sul quale potersi cimentare in ballo, canto e teatro con insegnanti dedicati.
Al termine di ogni giornata dovranno partecipare a una challenge molto sfidante (singola, di coppia o di gruppo): per ogni genere musicale creeranno un diverso “quadro d’autore” che riprende un affresco famoso del Castello, che sarà poi condiviso sul nostro profilo ufficiale per decretare alla fine della settimana il vincitore! *(campus attivo la settimana dal 4 all’8 luglio)
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
QUANDO: dal 20 giugno al 29 luglio (prenotazioni settimanali)*
Dal Lunedì al Venerdì,
INGRESSO: 8.30 - 9.30
USCITA: 16.00-16.30
PREZZO: 200€/settimana 1 figlio (185€ 2 figlio o per chi fa 5/6settimane)
possibilità di anticipo (+5€/giorno) o posticipo (+5€/giorno)
Il costo settimanale comprende:
- tutti i pasti della giornata: merende (mattina e pomeriggio) e pranzo.
(Pasti serviti dalla Locanda dei Nobili Viaggiatori; menu personalizzati in caso di particolari intolleranze)
- assicurazione
- materiali per laboratori
- kit benvenuto
PER ISCRIZIONE COMPILARE IL SEGUENTE MODULO:https://forms.gle/8XDwe2vV6mbHusez6
PER INFO:
prenotazioni@castellomalpaga.it
035840003
Resta aggiornato sulle nostre attività!
Invia il tuo CV e vieni a lavorare nel Castello!