Lingue: IT | EN
Attività
Locanda
+

News

Eventi e Notturne per famiglie e adulti, Cena Medievale e un Villaggio con 3000 Zucche!

IL VILLAGGIO DELLE ZUCCHE

DAL 7 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE

Nella splendida cornice del Castello di Malpaga vi immergerete nell'atmosfera autunnale di Halloween entrando in un magico villaggio a tema con oltre 3.000 zucche da poter scegliere e portare con voi per decorare le vostre case e tavole autunnali oppure da intagliare e trasformare in spaventose lanterne per la notte del 31 ottobre.

Ecco tutto quello che troverete al Villaggio:

  • Campo di autoraccolta delle zucche: avrete la possibilità di accedere al campo di autoraccolta circondati da oltre 3.000 zucche di tutte le forme e dimensioni…divertitevi a scegliere le vostre preferite!
  • Bistrot per merende, pranzi veloci e aperitivi horror.
  •  "Caccia alla Zucca d'oro": cimentatevi in una vera e propria caccia al tesoro! Ogni mattina nasconderemo una zucca d'oro e il primo visitatore della giornata che la scoverà vincerà in omaggio una zucca.
  • Racconti "mostruosi" alle ore 16:30: letture animate a tema Halloween per i bimbi di ogni età (indicata fino agli 11 anni). L'attività si terrà in uno spazio al chiuso.
  • Laboratorio "Trucca zucche": dopo aver acquistato le vostre zucche preferite divertitevi insieme noi a decorarne qualcuna!
  • Trucca bimbi
  • "La casa infestata": ogni sabato, alle 18.30 e alle 20.00, un percorso nell’oscurità, illuminato dalle luci fioche delle candele, vi condurrà nella horror zone, una zona riservata ad un pubblico maggiore di 12 anni, dove mostri, streghe e atmosfere noir vi trasporteranno in un mondo dalle sfumature inquietanti. Qui assisterete a letture dell'horror e animazioni spaventose.
  • Corso di cucina "Dolcetto o scherzetto": domenica 22 ottobre dalle 11.00 alle 12.00 corso di cucina per bambini tenuto dallo chef Lorenzo Pozzi, per imparare a cucinare dolcetti tipici di Halloween da portare poi a casa.

DATE E ORARI DI APERTURA DEL VILLAGGIO:

Venerdì 13, 20, 27 Ottobre: dalle 15.00 alle 19.00
Sabati 7, 14, 21 e Martedì 31 Ottobre: dalle 15.00 alle 21.00
Sabato 28: dalle 10.00 alle 21.00
Domeniche 8, 15, 22, 29 Ottobre e Mercoledì 1 Novembre: dalle 10.00 alle 18.00

TARIFFE:
Ingresso al Villaggio €8,00 cad. (a partire dai 5 anni, sotto i 5 anni l'ingresso è gratuito).
Il biglietto di ingresso non comprende:

  • Il costo delle zucche che varia in base alla dimensione, parte da €5,00 per le più piccole fino a €24,00 per le più grandi. Al campo sarà ben visibile il prezzo di ognuna di loro (è possibile acquistare il numero di zucche che si desidera senza limiti massimi). COUPON OMAGGIO di 3€ per ogni ordine complessivo, da poter spendere per l’acquisto di una zucca a tua scelta a fronte di un acquisto minimo di 10€.
  • Il pagamento del trucca bimbi, da effettuare direttamente alla truccatrice.
  • Le proposte culinarie del Bistrot.
  • La casa Infestata: €5,00 cad.
  • Corso di cucina "Dolcetto o scherzetto": €12,00 cad.
  • Acquisti al Tuli Mercatino
  • Workshop e servizi fotografici

prenotazione obbligatoria: https://shop.castellomalpaga.it/eventi/

 

E inoltre SABATO 28 e DOMENICA 29 OTTOBRE troverai anche....

- Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 18.00
Tuli Mercatino

-  Sabato dalle 10.00 alle 18.00
Shooting fotografico “Your Addams Family”
Servizi fotografici a tema Famiglia Addams
info e prenotazioni: 
info@carlottaf.it o info@paulinewedding.com

- Sabato mattina a partire dalle 10.00
Workshop "Fiori e Parole"
Ghirlande Autunnali & Brush Lettering 
info e prenotazioni:
https://www.instagram.com/i_tulipani_di_maddi/
https://www.instagram.com/detailsofpaper/
  
- Sabato pomeriggio a partire dalle 14.00
Workshop “Zucchette in fil di ferro" 
con Manuela di Wire Artist
info e prenotazioni:
https://www.instagram.com/pestiferalab/
 
- Domenica mattina a partire dalle 10.00
Workshop "Fiori in Zucca"
Laboratorio floreale con OuiFleurs
info e prenotazioni:
https://www.instagram.com/ouifleurs/
carolina@ouifleurs.com
 
- Domenica pomeriggio a partire dalle 14.00
Workshop "“Manincarta”
Realizzazione di un quaderno da scarti di carta con Elisa di Alice Laars
info e prenotazioni:
https://www.instagram.com/alicelaars/
 
- Domenica alle ore 15.00
Workshop "Creazione di un gioiello parlante"
con Voilà le pois
info e prenotazioni:
https://www.instagram.com/voila_le_pois___/

 

ALL'INTERNO DEL CASTELLO...

FAMIGLIE: "UN CASTELLO DA BRIVIDI"

SABATI 7, 14, 21 OTTOBRE e 4 NOVEMBRE

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Un sabato all'insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

(i fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori)

TURNO 1: dalle 10.00 alle 18.00

TURNO 2: dalle 14.00 alle 16.00

TURNO 3: dalle16.30 alle 18.30

prenotazione obbligatoria: https://shop.castellomalpaga.it/eventi/

 

NOTTURNA ADULTI: "I MISTERI DI HALLOWEEN"

7, 14, 21, 31 OTTOBRE E 4 NOVEMBRE

Le visite guidate alle sale affrescate del Castello si tingeranno di dark!

Verranno esplorati i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la simbologia del teschio, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi.

Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Visite dedicate ad un pubblico adulto (sconsigliate under 12).

TURNO 1: dalle 21.00 alle 22.15

TURNO 2: dalle 21.30 alle 22.45

TURNO 3 dalle 22.30 alle 23.45

prenotazione obbligatoria: https://shop.castellomalpaga.it/eventi/

 

NOTTURNA FAMIGLIE: "NOTTE STREGATA"

6, 13, 20, 27 OTTOBRE e 3 NOVEMBRE

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgentigiochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L'illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torcecoraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Indicato fino a 13 anni.

 ORARIO: dalle 20.30 alle 23.00

prenotazione obbligatoria: https://shop.castellomalpaga.it/eventi/

 

CENA MEDIEVALE DI HALLOWEEN

SABATO 28 OTTOBRE 2023

Cena storica in stile XV secolo nel suggestivo Salone dei Banchetti con pietanze, arredi e stoviglie d’epoca.

Ogni piatto, servito da camerieri in abiti medievali, viene introdotto dal Gran Siniscalco che ne spiega l’origine e allieta i commensali con curiosità sugli antichi usi e costumi.

Al termine della cena è previsto un suggestivo rito benaugurale legato all'inizio dell'Autunno.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

Menù fisso:

Primo Servizio:

biancomangiare , marzolino aromatizzato con confettura , salume del viandante e frutta secca .

Secondo Servizio:

De Lasanis alle rose: pasta all’uovo bollita e saltata con noci , acqua e petali di rose , formaggio parmigiano e noce moscata

Terzo Servizio:

cinghiale al miele con erbette

Quarto Servizio:

torte storiche , Elisir e liquori di fra Silvo

Rosso dei colli . Pane del contado . Acqua di fonte

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Su richiesta sono previste alternative per vegetariani e senza glutine (non è garantita la non contaminazione). Non è possibile apportare modifiche ai menù.

ORARIO: dalle 20.00 alle 23.00

prenotazione obbligatoria: https://shop.castellomalpaga.it/eventi/

 

VISITE AL CASTELLO

DOMENICHE E FESTIVI (e sabato 28 ottobre)
Audioguida dalle 10.00 alle 18.00
Visite guidate alle ore 11.00 e alle ore 15.30 


Audioguida con la nostra app "Malpaga Castle Experience"
Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.
Attraverso la APP Malpaga Castle Experience, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia.
Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l'App "Malpaga Castle Experience" e portate con voi gli auricolari.
Arrivati al Castello vi verrá consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia!

Durata: 1 ora

Visite guidate
Una guida del castello di Malpaga condurrà i visitatori alla scoperta del Castello e della storia del grande Bartolomeo Colleoni, percorrendo tutte le stanze completamente affrescate, le raffinate logge e porticati, il cortile d'onore.

Durata: 1 ora

prenotazione obbligatoria: https://shop.castellomalpaga.it/eventi/

 

Le nostre attività didattiche con una speciale scontistica riservata alle scuole che verranno in gita al Castello durante l'autunno 2023

 

PROMO SCUOLE AUTUNNO 2023

Ricomincia la scuola, e noi siamo prontissimi ad accogliervi durante il nuovo anno scolastico!
Per iniziarlo al meglio perchè non organizzare una gita al Castello di Malpaga? Sarà l'occasione per avviare i nuovi gruppi classe e stupire i tuoi alunni proponendo una giornata con attività didattiche divertenti e interattive!
Per le scuole che verranno in gita al Castello tra settembre e novembre 2023, abbiamo pensato ad una speciale scontistica:

MEZZA GIORNATA
Comprensiva di 2 attività a scelta
Durata 3 ore
Tariffa €15,00 cad. (anziché €20,00 cad.)
Possibilità di utilizzare i nostri spazi per la pausa pranzo (1 ora aggiuntiva): €2,00 cad.
 
GIORNATA INTERA
Comprensiva di 3 attività a scelta
Durata 6 ore
Tariffa €20,00 cad. (anzichè €25,00 cad.)
Possibilità di utilizzare i nostri spazi per la pausa pranzo inclusa nel prezzo.

PER INFO e ISCRIZIONI: 

didattica@castellomalpaga.it

035840003

Un ricco programma di eventi in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

Siete stati in 25.000 nel 2022 a partecipare alle nostre iniziative, tra visite, pomeriggi famiglie, notturne e cene storiche.

Nel ringraziarvi per il grande entusiasmo con il quale avete accolto le nostre proposte comunichiamo che in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 abbiamo programmato un ricchissimo calendario di aperture ed eventi.

Il castello è aperto alle visite con audioguida e guidate tutti i sabati, domeniche e festivi dalle 10 alle 18.

Tutti i weekend notturne per adulti, cene storiche, attività famiglie e tanti eventi a tema in base al periodo.

Consigliamo di prenotare con anticipo acquistando i biglietti in prevendita, per non rischiare di perdere le vostre attività preferite: 

- VISITE AL CASTELLO: https://www.eventbrite.com/cc/visite-al-castello-2023-guidateaudioguida-207939

- ATTIVITÀ FAMIGLIE: https://www.eventbrite.com/cc/pomeriggi-famiglie-2023-144769

- NOTTURNE PER FAMIGLIE: https://www.eventbrite.com/cc/notturne-famiglie-2023-1489979

- NOTTURNE PER ADULTI: https://www.eventbrite.com/cc/notturne-adulti-2023-207959

- CENE STORICHE: https://www.eventbrite.com/cc/cene-storiche-2023-207979

Vi aspettiamo!

Scarica l'app

Scarica l'app
"Malpaga Castle Experience"

Scopri il Castello insieme a Medea Colleoni e viaggia direttamente nel XV secolo!


  1. Scarica l'app a casa
  2. Porta gli auricolari
  3. Vieni al Castello
  4. Accedi con la password che ti sarà comunicata
  5. Inizia subito la visita, senza attesa!

www.permalpaga.it

Abitare a Malpaga
“Per Malpaga” (Progetto E Rinascita) è un progetto promosso dalla società Malpaga S.p.A.
Un'ambiziosa integrazione di recupero e valorizzazione di questo antico Borgo in un'ottica eco e autosostenibile.Continua
Newsletter del Castello di Malpaga

Resta aggiornato sulle nostre attività!

Accetto l'informativa sulla privacy

Lavora con noi!

Invia il tuo CV e vieni a lavorare nel Castello!

Accetto l'informativa sulla privacy

Dicono di noi

Il Castello di Malpaga
ha conseguito il
Certificato di Eccellenza