Sei alla ricerca di un regalo originale per Natale? Perché non regalare un'esperienza all'interno di un autentico Castello Quattrocentesco?!
E' possibile acquistare i nostri buoni regalo per tutte le nostre visite ed eventi in calendario il prossimo anno al seguente link:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
i buoni saranno utilizzabili fino alla fine del 2024.
Il Castello di Malpaga offre esperienze coinvolgenti adatte a tutte le età ed esigenze, per scoprire divertendosi il più prestigioso maniero bergamasco:
- VISITE CON AUDIOGUIDA tutte le domeniche e festivi dalle 10 alle 18: guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni, attraverso la APP "Malpaga Castle Experience", adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni.
- VISITE GUIDATE CLASSICHE tutte le domeniche e festivi: accompagnati dalle nostre guide scoprirete la storia del castello e i meravigliosi affreschi realizzati da grandi artisti italiani e francesi tra Quattrocento e Seicento.
- VISITE NOTTURNE PER ADULTI a lume di candela tutti i sabati sera, dedicate ad un pubblico adulto, su diverse tematiche legate ai misteri, agli aspetti più oscuri e agli aneddoti dimenticati del castello.
- ATTIVITA' FAMIGLIE: tutti i sabati speciali visite guidate interattive con cacce agli indizi e laboratori divertenti. L'occasione per passare una giornata alternativa con mamma e papà, scoprendo, divertendosi, un luogo ricco di storia.
- NOTTURNE PER FAMIGLIE: l'occasione per vivere un'avventura di famiglia nella suggestiva cornice del castello in notturna, alla luce delle candele e delle lanterne. Avvincenti giochi, prove di abilità, indovinelli e personaggi fantastici per passare un'indimenticabile serata insieme a mamma e papà.
- VIVI LA CORTE: VISITA IN ABITO D'EPOCA: i sabati pomeriggio, vestiti con bellissimi abiti d’epoca confezionati a mano, affronterete un viaggio nelle sale del Castello per immergervi nella vera vita di una corte medioevale, scoprendo usi, abitudini e quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni. A conclusione danze medioevali.
- CENA MEDIEVALE: una vera cena storica in stile XV secolo nella suggestiva Sala dei Banchetti con pietanze, arredi e stoviglie d’epoca. Ogni piatto, servito da camerieri in abiti medievali, viene introdotto dal Gran Siniscalco che ne spiega l’origine e allieta i commensali con curiosità sugli antichi usi e costumi.
- CENA DELLE STREGHE: una cena in stile XVI secolo nella suggestiva Sala dei Banchetti. Le varie portate saranno introdotte dalla Signora del Gioco che spiegherà l'origine dei vari piatti e il loro legame con la tradizione delle streghe. La cena sarà intervallata con momenti rituali molto suggestivi per scoprire gli ancestrali segreti della sapienza femminile.
A DICEMBRE il Castello vi aspetta per vivere insieme la magia del Natale, con tante attività davanti al caldo tepore del grande camino quattrocentesco ancora perfettamente funzionante:
- Sabato 2, Venerdì 8, Sabato 9 e Sabato 16 Dicembre: "Racconti di Natale" per famiglie
- Sabato 2, Venerdì 8, Sabato 9 e Sabato 16 Dicembre: visite notturne "Il lato oscuro di Santa Lucia" per adulti
- Giovedì 7 e Venerdì 15: Cene Medievali di Natale
- Domenica 3, 10, 17: visite al Castello
SABATO 2, VENERDì 8, SABATO 9 e SABATO 16 DICEMBRE
FAMIGLIE: RACCONTI DI NATALE
Vivi con la tua famiglia la magia del Natale!
Una giornata dove assaporare l'autentica atmosfera del Natale, accoccolati davanti al fuoco del grande camino quattrocentesco del Castello, ancora perfettamente funzionante.
Nel Salone dei Banchetti completamente affrescato e vestito a festa in occasione del periodo natalizio, assisterete ad una fiaba teatrale interattiva: personaggi storici in abiti d'epoca giungeranno alla corte di Malpaga da ogni parte d'Europa per raccontare storie e antiche leggende natalizie, facendo vivere a bimbi e genitori la vera magia del Natale.
Un laboratorio creativo a tema infine permetterà ad ogni bambino di portare a casa il ricordo di questa giornata suggestiva.
1° turno: dalle 14.00 alle 16.00
2° turno: dalle 16.30 alle 18.30
Indicato dai 4 ai 10 anni.
E' obbligatoria la prenotazione su:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
SABATO 2, VENERDì 8, SABATO 9 e SABATO 16 DICEMBRE
NOTTURNA ADULTI: IL LATO OSCURO DI SANTA LUCIA
Una visita guidata tematica a lume di candela che vi permetterà di scoprire il lato oscuro di Santa Lucia e vere origini di questa festa: il legame con le dee di Luce precristiane e con le antiche celebrazioni nordiche legate al Solstizio d'Inverno, la vita e le torture subite dalla Santa, le particolari leggende che la riguardano, gli aneddoti storici legati alla sua festa e il legame con gli affreschi del Castello di Malpaga, passeggiando tra le stanze del maniero colleonesco e seduti davanti al caldo tepore dell’ antico camino quattrocentesco, vestito a festa e acceso per l’occasione.
1° turno dalle 19.00 alle 20.15
2° turno dalle 20.30 alle 21.45
3° turno dalle 21.00 alle 22.15
Visite dedicate ad un pubblico adulto.
E' obbligatoria la prenotazione su:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
GIOVEDì 7 E VENERDì 15 DICEMBRE
CENA MEDIEVALE DI NATALE
Per celebrare il periodo più magico dell'anno, il Castello apre le sue porte ad una serata nella storia!
Verrete catapultati nel cuore del Medioevo: cavalieri, dame e servitori vi accoglieranno per un’autentica cena medioevale servita nel Salone dei Banchetti. Camerieri in abiti d’epoca serviranno le pietanze su grosse portantine di legno e la tavolata sarà decorata con stoviglie in terracotta e posate di legno, come era d’uso nel XV secolo.
Ad ogni servizio il Gran Siniscalco spiegherà l’origine e il significato dei cibi, dilettando i commensali sulle curiosità degli antichi usi e costumi.
Il grande camino quattrocentesco ancora perfettamente funzionante riscalderà l'atmosfera e il castello sarà allestito con una suggestiva veste natalizia.
Seguirà un momento suggestivo nel cortile d'onore, per celebrare la magia del Natale!
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
MENU' MEDIEVALE
Menu fisso:
Primo Servizio:
biancomangiare , marzolino aromatizzato con confettura , salume del viandante e frutta secca .
Secondo Servizio:
De Lasanis alle rose: pasta all’uovo bollita e saltata con noci , acqua e petali di rose , formaggio parmigiano e noce moscata
Terzo Servizio:
cinghiale al miele con erbette
Quarto Servizio:
torte storiche , Elisir e liquori di fra Silvo
Rosso dei colli . Pane del contado . Acqua di fonte
Su richiesta sono previste alternative per vegetariani e senza glutine (non è garantita la non contaminazione).
Non è possibile apportare modifiche ai menu.
E' obbligatoria la prenotazione su:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
DOMENICA 3, 10 e 17 DICEMBRE
VISITE AL CASTELLO
Con AUDIOGUIDA Dalle 10.00 alle 17.00 (orario continuato con possibilità di accedere all'orario desiderato. Ultimo ingresso alle ore 16.00):
Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni.
Attraverso la APP Malpaga Castle Experience, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia.
Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l'App "Malpaga Castle Experience" e portate con voi gli auricolari (con il filo, non quelli bluetooth).
Arrivati al Castello vi verrá consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia!
E' obbligatoria la prenotazione:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
VISITE GUIDATE alle ore 11.30 e 15.30
E' possibile prenotare sotto la voce "BIGLIETTI" la visita guidata con la Guida in persona.
Durata: 1 ora
E' obbligatoria la prenotazione:
https://shop.castellomalpaga.it/eventi/
Siete stati in 25.000 nel 2022 a partecipare alle nostre iniziative, tra visite, pomeriggi famiglie, notturne e cene storiche.
Nel ringraziarvi per il grande entusiasmo con il quale avete accolto le nostre proposte comunichiamo che in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 abbiamo programmato un ricchissimo calendario di aperture ed eventi.
Il castello è aperto alle visite con audioguida e guidate tutti i sabati, domeniche e festivi dalle 10 alle 18.
Tutti i weekend notturne per adulti, cene storiche, attività famiglie e tanti eventi a tema in base al periodo.
Consigliamo di prenotare con anticipo acquistando i biglietti in prevendita, per non rischiare di perdere le vostre attività preferite:
- VISITE AL CASTELLO: https://www.eventbrite.com/cc/visite-al-castello-2023-guidateaudioguida-207939
- ATTIVITÀ FAMIGLIE: https://www.eventbrite.com/cc/pomeriggi-famiglie-2023-144769
- NOTTURNE PER FAMIGLIE: https://www.eventbrite.com/cc/notturne-famiglie-2023-1489979
- NOTTURNE PER ADULTI: https://www.eventbrite.com/cc/notturne-adulti-2023-207959
- CENE STORICHE: https://www.eventbrite.com/cc/cene-storiche-2023-207979
Vi aspettiamo!
Resta aggiornato sulle nostre attività!
Invia il tuo CV e vieni a lavorare nel Castello!